Le tecniche persuasive dell’avvocato – prologo

«[…] un avvocato, per scrupolo difensivo, aveva depositato nella Cancelleria della Corte di Cassazione una fotocopia in più di uno stesso ricorso. Per un mero disguido dell’addetto allo sportello, a quella copia in più veniva attribuito un protocollo diverso; poi, su quei due ricorsi fotocopia, la Corte decideva due volte, accogliendo un ricorso e rigettando […]

Read More &#8594

Le tecniche persuasive dell'avvocato – "Oltre ogni ragionevole dubbio"

«Le presunzioni (art. 2727 e ss. cc.) si fondano sul noto brocardo id quod plaerumque accidit (“ciò che generalmente accade”), ossia su massime di esperienza a loro volta basate su inferenze probabilistiche, che tuttavia sono spesso ingiustificate scientificamente cioè non verificate correttamente da un punto di vista statistico, che infatti richiederebbe quantomeno di conoscere il […]

Read More &#8594

Le tecniche persuasive dell'avvocato – La confutazione

«Confutare un argomento significa contestare la verità delle sue premesse e/o la validità della sua conclusione, così mettendo rispettivamente in discussione la completezza e plausibilità delle prime e/o la coerenza logica e rilevanza della seconda, in modo da evidenziarne la contraddittorietà, che è appunto percepita dall’uditorio come un chiaro sintomo di falsità.In particolare, a seconda […]

Read More &#8594