Immatricolazione di veicoli di provenienza comunitaria

L’Agenzia delle Entrate fornisce alcune importanti indicazioni in merito agli adempimenti necessari per l’immatricolazione di veicoli di provenienza comunitaria.[…] INDICE:Premessa1. Acquisto da parte di un soggetto non rivenditore abituale2. Immatricolazione del veicolo anteriormente alla prima cessione interna3. Acquisto di autoveicoli assoggettati al regime Iva c.d. del margine4. Controllo sul versamento minimo5. Segnalazione ai “Centri di […]

Read More &#8594

Brevi riflessioni sul rapporto tra provocazione e concorso del fatto colposo del danneggiato

Indice:§ 1. La provocazione.§ 2. Il concorso del fatto colposo del danneggiato.§ 3. Svolgimento del processo.§ 4. Breve nota a sentenza. § 1. La provocazione. Secondo il codice penale costituisce attenuante comune “l’aver agito in stato d’ira, determinato da un fatto ingiusto altrui” (art. 62, n. 2) [1]. Essa è caratterizzata da tre elementi essenziali: […]

Read More &#8594

Cani, microchip ed anagrafe canina

Il Ministero della Salute (recentemente accorpato al Ministero del Lavoro), con ordinanza del 6 agosto 2008 ha introdotto l’obbligo di impiantare microchip identificativi ai cani ai fini della loro iscrizione all’anagrafe canina. Il microchip non è necessario per i cani già iscritti all’anagrafe sulla scorta del tatuaggio. Con il medesimo provvedimento, il Ministero ha introdotto […]

Read More &#8594