Sequestro del veicolo

Chi circola con un veicolo sottoposto a sequestro rischia il carcere (art. 334 codice penale), e può essere inoltre passibile di una multa fino ad euro 413,16 nonché della sospensione della patente di guida fino a tre mesi (art. 213 Codice della Strada).   Corte di Cassazione, Sezione Penale, sentenza n. 5644 del 5 febbraio […]

Read More &#8594

Circolazione stradale

Se il proprietario del veicolo sceglie di pagare entro i 60 giorni dalla notifica della multa, il (diverso) conducente del veicolo stesso – autore materiale dell’infrazione stradale – può comunque opporsi alla decurtazione dei punti sulla patente.   Corte di Cassazione, sentenza n. 3948 del 18 febbraio 2008

Read More &#8594

Condominio

Se nel parcheggio condominiale non c’è materialmente posto per tutti i condomini, l’assemblea deve deliberare l’uso turnario del parcheggio stesso da parte dei condomini, ossia il calendario del parcheggio a rotazione tra gli aventi diritto. Per la delibera che decide la turnazione è sufficiente la maggioranza di 1/3 dei condomini che rappresentino 1/3 dei millesimi. […]

Read More &#8594