La disparità di trattamento non basta ad annullare la multa

Nel caso in cui più veicoli si trovino in divieto di sosta ma ne venga contravvenzionato soltanto uno, il proprietario di quest’ultimo è comunque tenuto a pagare la multa, senza poter ottenerne l’annullamento pretendendo dalla P.A. la stessa tolleranza riservata (più o meno legittimamente) agli altri veicoli.Corte di cassazione, sentenza n. 29709 del 18 dicembre […]

Read More &#8594

Le agevolazioni fiscali per i disabili

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stata pubblicata un’utile ed interessante Guida alle agevolazioni fiscali per i disabili (n. 6/2008). Eccone, in dettaglio, l’indice: I. QUALI SONO LE AGEVOLAZIONIII. LE AGEVOLAZIONI PER IL SETTORE AUTO1. Chi ne ha diritto2. Per quali veicoli?3. La detraibilità ai fini Irpef delle spese per i mezzi di locomozione4. Le […]

Read More &#8594

Impugnazione delle multe: è sempre possibile delegare qualcuno per l'udienza

Nei giudizi, come quello di impugnazione delle sanzioni amministrative, in cui è ammessa la difesa personale della parte, questa può sempre delegare altro soggetto (ad es., parente, amico, ecc.) affinché partecipi all’udienza in sua vece.Corte di cassazione, sentenza n. 8026 del 6/4/2006VIA | IlSole24Ore (cartaceo), del 2 febbraio 2009, inserto L’esperto risponde, pag. 173

Read More &#8594