È reato diffondere sul WEB il numero di cellulare della ex, anche se non se ne fornisce pure il cognome.Corte di Cassazione, sentenza n. 46203/2008VIA | IlSole24Ore (cartaceo), 21/12/2008, pag. 22
È reato diffondere sul WEB il numero di cellulare della ex, anche se non se ne fornisce pure il cognome.Corte di Cassazione, sentenza n. 46203/2008VIA | IlSole24Ore (cartaceo), 21/12/2008, pag. 22
Nel caso di conto corrente cointestato, ciascun intestatario può recedere dal conto stesso dandone congruo preavviso (quindici giorni, se non diversamente stabilito) alla banca e agli altri cointestatari. Anche tale recesso (come quello relativo al conto corrente con unico intestatario) deve avvenire senza penalità né spese.Art. 1855 codice civileArt. 118 L. n. 243/2006 (c.d. “Decreto […]
Ai sensi del Testo Unico sulla Maternità (D.Lgs. n. 151/2001), i cosiddetti “riposi per allattamento” fino al compimento di un anno del bambino spettano al padre lavoratore se ne sia affidatario esclusivo, oppure – negli altri casi – se la madre sia lavoratrice autonoma, oppure se sia lavoratrice dipendente ma non intenda avvalersi dei congedi […]