Procura alle liti firmata e spedita al difensore: l’avvocato può autenticare la firma “a distanza”, cioè non apposta di presenza dal cliente?

Anzitutto, è bene chiarire che l’autentica dell’avvocato è necessaria anche se la procura alle liti sia sottoscritta dal cliente con firma digitale: infatti, il dispositivo di firma digitale (generalmente una chiavetta USB) non garantisce anche che il dispositivo stesso sia stato (legittimamente) usato dal titolare e non (abusivamente) da terzi (circostanza, questa, che è invece […]

Read More &#8594

La giurisprudenza nazionale per esteso è ora accessibile (in modalità autenticata) dal portale del Ministero

Come anticipato in questo articolo, la giurisprudenza (di merito e di legittimità) per esteso è ora accessibile, previa autenticazione, dal Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia. Almeno per il momento, tale ostensione non riguarda la totalità dei provvedimenti (ad es., quelli del tribunale di Modena presenti nel database sono appena 4500 a far data […]

Read More &#8594