Formulario: ecco come calcolare le somme da ripartire tra i vari creditori nel rispetto delle regole di preferenza (privilegi, ecc.) ed in proporzione del rispettivo credito

Nel menu Calcoli, accessibile dall’omonima voce presente nella toolbar del sito, è stato inserito il foglio di calcolo che consente di calcolare come ripartire tra i vari creditori -nel rispetto delle regole di preferenza (privilegi, ecc.) ed in proporzione del rispettivo credito-  una qualsiasi somma del debitore (ad es., l’attivo fallimentare, il ricavato di una […]

Read More &#8594

Codice deontologico forense: la produzione in giudizio di corrispondenza qualificata da un non-avvocato come "riservata-personale"

L’art. 28 del Codice Deontologico Forense, che vieta la produzione in giudizio della corrispondenza scambiata con il collega ove qualificata come “riservata-personale” o se contenente comunque proposte transattive, si riferisce solo ed esclusivamente alla corrispondenza intercorsa tra avvocati, fermo restando l’obbligo per questi ultimi di rispettare in ogni caso il primario dovere di lealtà e […]

Read More &#8594