Dal 1° gennaio 2008, per detrarre dalla dichiarazione dei redditi il costo per l’acquisto dei farmaci è obbligatorio presentare la propria tessera sanitaria al farmacista, che solo così potrà emettere il c.d. “scontrino parlante”.
Dal 1° gennaio 2008, per detrarre dalla dichiarazione dei redditi il costo per l’acquisto dei farmaci è obbligatorio presentare la propria tessera sanitaria al farmacista, che solo così potrà emettere il c.d. “scontrino parlante”.
L’accesso alla zona a traffico limitato (ZTL) è preclusa anche ai veicoli a due ruote sprovvisti della relativa autorizzazione e, qualora tali veicoli siano parcheggiati in questa area a circolazione ristretta senza che sia esposta la predetta autorizzazione, la sosta fa presumere la circolazione degli stessi oltre i varchi con conseguente multa. Corte di […]
Non può comminarsi la sanzione accessoria della sospensione della patente se la violazione al codice strada è commessa conducendo veicoli per la cui guida non sia richiesta alcuna abilitazione (ad es., guidando in stato d’ebbrezza una bicicletta o un motorino). Corte di Cassazione, Sezione Penale, sentenza n. 34083 del 6 settembre 2007