[video] Class action – La carica dei consumatori: le cause collettive e la concorrenza fra banche

Class action – La carica dei consumatori: le cause collettive e la concorrenza fra banche   In studio, con Giovanni Valentini, il presidente Autorità Antitrust, Antonio Catricalà. Avvertenza copyright:Podcast effettuato tramite mero link al video della trasmissione “Consumi&Costumi” del 7 gennaio 2010, pubblicato sul sito di RepubblicaTV, titolare dei relativi diritti.

Read More &#8594

Procedimento sommario di cognizione e domanda riconvenzionale

Il procedimento sommario di cognizione (art. 702 bis e ss. cpc) è compatibile con la particolare ipotesi di connessione costituita dalla domanda riconvenzionale, ma se questa richiede un’istruttoria non sommaria il Giudice ne dispone la separazione fissando l’udienza ex art. 183 cpc (ad es., domanda di pagamento e riconvenzionale di risarcimento per inadempimento o vizi).Sezioni […]

Read More &#8594

Procedimento sommario di cognizione e chiamata di terzo

Nel procedimento sommario di cognizione (art. 702 bis e ss. cpc), l’attore non può (probabilmente) chiamare un terzo in causa ex art. 183 co. 5 cpc, mentre il convenuto può chiamarlo solo in garanzia (propria o impropria) mentre nelle altre ipotesi (ad es., in materia risarcitoria del debitore alternativo), il Giudice deve dichiarare inammissibile la […]

Read More &#8594