Fantadiritto (ovvero, le norme giuridiche candidamente disapplicate)

[estremi] Raccolta breve (e, ovviamente, senza pretese di completezza) delle norme giuridiche candidamente disapplicate, nonostante l’altrettanto candida illegittimità della consuetudo contra legem (l’art. 1 preleggi è, pertanto, la norma giuridica pre-disapplicata prima di ogni altra disapplicazione). Costituzione: art. 39, co. 2: i sindacati hanno l’obbligo di registrazione presso uffici locali o centrali. (si parla eufemisticamente di “mancata […]

Read More &#8594

Il professionista disciplinarmente cancellato dall’albo, a quali condizioni può esservi reiscritto?

§ 1. Premessa. La cancellazione non è più prevista come sanzione disciplinare (cfr. art. 52 L. n. 247/2012), sicché il quesito in epigrafe non può che riferirsi al periodo precedente l’entrata in vigore della nuova Legge professionale. Ciò detto, occorre altresì premettere che, nonostante l’orientamento contrario espresso dal Consiglio Nazionale Forense, la giurisprudenza di legittimità sostiene che il […]

Read More &#8594