Sentenza di adempimento e successiva risoluzione del contratto

Una volta proposta domanda di adempimento, la risoluzione può essere comunque chiesta sia durante quel giudizio (art. 1453 cc), sia dopo quello, cioè allorché il contraente infedele condannato all’esecuzione non provveda nuovamente all’adempimento stavolta secondo le prescrizioni della sentenza.Sicchiero G., La risoluzione per inadempimento, Commentario Schlesinger (ora Busnelli), Artt. 1453 – 1459, pag. 304 e […]

Read More &#8594

[podcast] I giuristi dell'impero ottomano

Capolavoro di Alessandro Barbero sui giuristi dell’impero ottomano Avvertenza copyright:Podcast effettuato tramite mero link al File mp3 pubblicato sul sito di Radio Rai (titolare dei relativi diritti) ed in particolare al programma Alle 8 della sera – Il divano di Istanbul, di Alessandro Barbero (puntata 7 di 20).Attenzione: secondo le impostazioni del sito della RAI, […]

Read More &#8594

Sanzioni per le banche che cancellano le ipoteche dei clienti in ritardo

Una volta estinto il mutuo da parte del cliente, la Banca deve effettuare la cancellazione della relativa ipoteca entro i successivi 30 giorni (Dl n. 7/2007, convertito con L. n. 40/2007), concretando altrimenti l’eventuale ritardo una pratica commerciale scorretta, punita con una sanzione amministrativa pecuniaria fino a 500.000 euro eventualmente su denuncia-segnalazione dell’utente consumatore (D. […]

Read More &#8594