Spendita del nome altrui e Contemplatio domini

“Spendita del nome altrui” e “Contemplatio domini” sono espressioni (promiscuamente) usate come equivalenti, ma la prima meglio si presta ad indicare le fattispecie in cui il rappresentato è individuato in modo nominativo dall’agente (ad es., “vendo in nome di Tizio“), mentre la seconda ha una portata semantica maggiore, essendo idonea ad abbracciare anche le ipotesi […]

Read More &#8594