Gli aspetti fiscali in tema di assegno di mantenimento

Chi eroga l’assegno di mantenimento periodico all’ex partner può dedurre il relativo importo dal proprio reddito imponibile (art. 10, co. 1, lett. c) D.P.R. 22.12.1986, n. 917). La deduzione non riguarda gli assegni o la parte degli assegni specificamente destinati al mantenimento dei figli; se il provvedimento dell’autorità giudiziaria non distingue la quota destinata al […]

Read More &#8594

Riceviamo e pubblichiamo: In pari causa turpitudinis…

Continua a fare strani incontri, l’Avv. Ferrari: dopo il Giudice Schulz, stavolta si imbatte in una Cliente piuttosto particolare, Lucia Parrilla, che tutti chiamano Clelia.In pari causa turpitudinis… (sezione dirittoErovescio) è il nuovo atteso “resoconto” di Renzo Web, di cui io stesso -sia detto per inciso- continuo ad ignorare le generalità.

Read More &#8594

In pari causa turpitudinis…

“Mi chiamo Lucia Parrilla, ma tutti mi chiamano Clelia”. Aggiunse che le aveva fatto il mio nome il dottor Tronti.  Da cinque minuti ero chiuso in sala riunioni con questa Clelia quando mi chiamò con l’interfono l’avvocato Crisapi. Tu sai che, per prudenza, quando viene un cliente nuovo – soprattutto se donna e carina – […]

Read More &#8594