L'acquisto mortis causa dei crediti da lavoro

Secondo l’art. 2122 c.c., in caso di morte del prestatore di lavoro, le indennità indicate dagli articoli 2118[1] e 2120[2] c.c. devono corrispondersi al coniuge, ai figli[3] e, se vivevano a carico del prestatore di lavoro, ai parenti entro il terzo grado e agli affini entro il secondo grado.[…] Nonostante alcuni giustificati dubbi sollevati da […]

Read More &#8594

Riscatto degli anni di laurea

L’INPS ricorda che la legge n. 247/2007 ha introdotto nuove norme relative al riscatto dei corsi universitari di studio. Le nuove disposizioni si applicano esclusivamente alle domande presentate a decorrere dal 1 gennaio 2008. di conseguenza, chi ha già presentato domanda prima di tale data e intenda avvalersi delle nuove condizioni, può rinunciare a tale […]

Read More &#8594