Le cosiddette “norme-vabbè”

Il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati, noto come GDPR, modifica enormemente la disciplina italiana sulla privacy. Tanto che il Parlamento ha delegato il Governo ad adeguare la normativa nazionale attraverso lo strumento dei decreti legislativi delegati. In tale legge delega, come peraltro di consueto, si precisa espressamente che dal predetto adeguamento della legislazione […]

Read More &#8594

GDPR: le sentenze sono ancora pubbliche?

Ho appreso con grande piacere che il CSM ha appena  deliberato di rendere accessibili sul web (italgiure) anche le sentenze di merito: Nella stessa delibera, dopo aver richiamato il GDPR, si stabilisce che La tutela della riservatezza dei dati personali contenuti nei provvedimenti giurisdizionali selezionati deve,  pertanto,  essere  ispirata  al  principio  della  cd.  minimizzazione  nell’esposizione  […]

Read More &#8594

Scadenze e incombenti dell’avvocato: l’agenda (digitale) e la to-do-list (cartacea)

La professione forense è caratterizzata da scadenze ed incombenti: – le scadenze sono le attività da compiersi necessariamente entro una certa data (ad es., il deposito di una comparsa conclusionale); – gli incombenti sono invece le attività da compiersi possibilmente entro la giornata (ad es., la preparazione della comparsa conclusionale in vista del deposito). Il […]

Read More &#8594