1979, odissea nell'ospizio

Il 3 giugno 2009 si è tenuta, avanti una certa Commissione Tributaria Provinciale, un’udienza molto importante, quantomeno per il ricorrente, che a quanto pare aveva presentato la relativa domanda il 31 maggio 1979, come da comunicazione d’ufficio visionabile a questo link.

Read More &#8594

Il diritto del più forte

Se si deve obbedire per forza, non c’è bisogno di obbedire per dovere; e se non si è più costretti a obbedire, non si è più obbligati a farlo. Come si vede, dunque, la parola diritto non aggiunge niente alla forza; non significa, in questo caso, assolutamente nulla. Rousseau J., Il contratto sociale,  pag. 19

Read More &#8594

Qui lo dico e qui lo nego

Secondo l’art. 58 del nostro codice deontologico (rubricato “La testimonianza dell’avvocato”), “L’avvocato non deve mai impegnare di fronte al giudice la propria parola sulla verità dei fatti esposti in giudizio”. […] Ora, se -come lascerebbe intendere la rubrica dell’articolo in questione- tale precetto si riferisse proprio e solo alla “testimonianza dell’avvocato”, a quest’ultimo sarebbe in […]

Read More &#8594