Chi consegue la patente di guida dopo il 01/01/2009 (inizialmente era: 01/07/2008) (e, cioè, chi non riesce o non fa in tempo a superare l’esame di “pratica” entro il 31/12/2008), per il primo anno di guida non può condurre veicoli con un rapporto potenza/peso superiore a 50 kilowatt per tonnellata. Per verificare la rispondenza a questi limiti, leggere l’apposita voce sulla carta di circolazione del veicolo.
Per i primi tre anni di guida, inoltre, i neopatentati non possono superare i 100 Km/h in autostrada né i 90 Km/h sulle strade extraurbane principali e nei loro confronti è previsto il raddoppio dei punti e dei periodi di sospensione della patente in caso di infrazioni al Codice della Strada.
I neopatentati che non rispettano i predetti limiti di potenza e/o quelli di velocità rischiano una multa di 148 euro e la sospensione della patente da 2 a 8 mesi.
Art. 4, comma 4, Decreto Legge n. 97/2008 (che ha prorogato dal 01/07/2008 al 01/01/2009 la data di entrata in vigore delle suddette norme).
Decreto Bianchi (D.L. n. 117/2007)
0 Comment