Deducibilità delle ricariche telefoniche per cellulari

Le spese per l’acquisito di ricariche telefoniche o schede prepagate connesse all’uso dei telefoni cellulari utilizzati nello svolgimento dell’attività professionale sono deducibili nel limite dell’80% dal reddito del professionista.
Resta inteso che, ai fini della menzionata deducibilità, è necessaria la tracciabilità della spesa, ossia che sia stata effettivamente sostenuta dal contribuente e che siano note le modalità di pagamento utilizzate.

Agenzia delle Entrate, Circolare n. 47 del 18 giugno 2008
Art. 1, co. 402, Legge Finanziaria 2007 (L. n. 296/2006)

Related Articles

0 Comment