Nel caso in cui il contribuente presenti la dichiarazione dei redditi, l’evasione fiscale costituisce reato (punito con la reclusione da uno a tre anni) se l’attivo annuo sottratto al fisco sia più del 10% di quanto invece dichiarato o se, comunque, sia maggiore di € 2.065.827,60 (già L. 4miliardi) sempreché, in ogni caso, l’imposta annua evasa sia anche superiore ad euro 103.291,38 (già L. 200.000.000).
Nel caso in cui, invece, il contribuente ometta di presentare la dichiarazione dei redditi, affinché l’evasione fiscale costituisca reato (punito con la reclusione da uno a tre anni) è sufficiente che l’imposta annua evasa sia superiore ad euro 77.468,53 (già L. 150.000.000).
0 Comment