Raddoppiati i termini di prescrizione in materia di assicurazione

L’art. 3, comma 2 ter, della legge n. 166 del 27 ottobre 2008 ha raddoppiato, da uno a due anni, il termine di prescrizione dei diritti derivanti dal contratto di assicurazione (fatta eccezione per il diritto al pagamento delle rate di premio, che si prescrive ancora in un anno).
Nuovo art. 2952 c.c.:
PRESCRIZIONE IN MATERIA DI ASSICURAZIONE
1. Il diritto al pagamento delle rate di premio si prescrive in un anno dalle singole scadenze.
2. Gli altri diritti derivanti dal contratto di assicurazione e dal contratto di riassicurazione si prescrivono in due anni dal giorno in cui si e’ verificato il fatto su cui il diritto si fonda.
3. Nell’assicurazione della responsabilita` civile, il termine decorre dal giorno in cui il terzo ha richiesto il risarcimento all’assicurato o ha promosso contro di questo l’azione.
4. La comunicazione all’assicuratore della richiesta del terzo danneggiato o dell’azione da questo proposta sospende il corso della prescrizione finche` il credito del danneggiato non sia divenuto liquido ed esigibile oppure il diritto del terzo danneggiato non sia prescritto.
5. La disposizione del comma precedente si applica all’azione del riassicurato verso il riassicuratore per il pagamento dell’indennita`.

Related Articles

0 Comment