Già ai tempi di Socrate era conosciuta dal diritto la c.d. “proposta di compromesso” (pròklesis, dal greco: “sfida”), che, se accettata dalla controparte, dava luogo ad un “accordo preventivo” con cui le parti risolvevano la loro lite senza procedere ad un dibattito giudiziario. (Cfr. Platone, Eutifrone, ed. BUR, pag. 65, nota 19).
0 Comment