L’opzione, ignorata sia dal codice civile del 1865 sia dal codice di commercio del 1882, trovò una propria disciplina solo nel 1942 (art. 1331 cc), a seguito di una celebre controversia giudiziaria (Bocconi/La Rinascente) che fece appunto esplodere il problema della sua ammissibilità perché valutata difformemente in tutti i suoi tre gradi di giudizio: dal Tribunale di Milano nel dicembre 1926, dalla Corte d’Appello di Milano nel luglio 1927 e dalla Cassazione del Regno nel luglio 1928.
Favale R., Opzione, Commentario Schlesinger (ora Busnelli), Art. 1331, pagg. 21-22.
Favale R., Opzione, Commentario Schlesinger (ora Busnelli), Art. 1331, pagg. 21-22.
0 Comment