I procedimenti del Giudice di Pace sono (finalmente) consultabili on line

aggiornamento 07/10/2009
Dal 18 settembre 2009 è possibile consultare online dal proprio pc lo stato dei procedimenti pendenti innanzi al Giudice di Pace di Modena (e non solo).

Per far ciò, cliccare qui (se dovesse comparire una pagina di “errore”, sarà sufficiente scegliere di accedere ugualmente al sito, anche se appare il messaggio “scelta non consigliata“: è un problema di accesso dovuto alla “certificazione di protezione”) ed effettuare la ricerca di interesse, utilizzando il numero di ruolo (RG), o il numero di sentenza, o il numero di decreto ingiuntivo oppure la data dell’udienza indicata citazione o il numero di pre-iscrizione.

 
A quest’ultimo proposito, preciso che la “Pre-iscrizione ricorso O.S.A.” (l’acronimo sta per Opposizioni a Sanzioni Amministrative) permette di compilare on-line la modulistica del ricorso ed ottenere quindi un numero di protocollo WEB con cui poi verificare on-line il Nr. di Ruolo Gen. assegnato alla propria pratica dall’Ufficio, nonché il giudice e l’udienza: tali informazioni potranno anche essere eventualmente ricevute dall’utente via posta elettronica, se viene indicato il proprio indirizzo e-mail.
Inutile dire che tale servizio di “pre-iscrizione” è ovviamente utilissimo anche e soprattutto per il caso di ricorsi di impugnazione di multe spediti a mezzo posta, poiché tale modalità di deposito non consente infatti al ricorrente di conoscere il numero di ruolo del proprio procedimento, che gli sarebbe invece necessario per effettuare le relative ricerche on line.
In questi giorni per conto di un Cliente ho sperimentato il servizio web di pre-iscrizione OSA: dopo aver inserito i dati delle parti, il sistema ha effettivamente generato una nota di iscrizione a ruolo con codice a barre (file in formato .pdf), e ha assegnato al mio procedimento un numero di protocollo web (con cui, ad iscrizione a ruolo avvenuta, dovrei riuscire a verificare RG, GdP e ud), che mi è stato pure confermato via e-mail. Ho quindi spedito il tutto (ricorso, allegati e nota di iscrizione a ruolo) con raccomandata alla Cancelleria del Giudice di Pace: per il momento, quindi, la prima metà dell’esperimento ha funzionato; si spera altrettanto per la residua.

Related Articles

0 Comment