Come a suo tempo segnalato in questo articolo nelle fatture emesse a partire dal 01/01/2010 la voce CPA dovrà essere conteggiata al 4%.
Ciò, ovviamente, anche se nelle relative parcelle, emesse in precedenza (cioè sino al 31/12/2009), il CPA era stato conteggiato al 2%.
In quest’ultimo caso, per chi non voglia richiedere la differenza al Cliente, sarà allora necessario ricalcolare gli importi delle singole voci di fattura sulla base del medesimo totale.
Al fine di tale scorporo, ma non solo, ho predisposto un foglio di calcolo che consente non solo di calcolare il totale complessivo della fattura partendo dal compenso netto (quindi oltre iva e cpa), ma anche il percorso inverso, cioè di calcolare il compenso netto, l’iva e la cpa, partendo dal totale corrisposto dal cliente.
In ogni caso, in tale foglio ho previsto altresì l’opzione “con” e “senza” ritenuta d’acconto, nonché l’opzione dei cosiddetti “contribuenti minimi”, ossia coloro i quali sono esenti I.V.A. (ex art. 1, co. 100, Legge Finanziaria 2008).
Felice 2010.
Il Formulario e le sentenze integrali sono servizi riservati agli utenti registrati.
Per registrarti gratuitamente al sito clicca qui.
Attenzione, il file di calcolo è stato aggiornato (17/02/2010). Per scaricare l’ultima versione clicca qui.
0 Comment