Procedimento sommario di cognizione: forma della domanda

Il procedimento sommario di cognizione (art. 702 bis e ss. cpc) è introdotto con ricorso, che tuttavia deve avere la completezza e contenuto dell’atto di citazione, per l’ipotesi in cui il procedimento stesso sia convertito in ordinario, con la fissazione della prima udienza di comparizione ex art. 183 cpc.
Sezioni Civili Tribunale Modena, Orientamenti su recente riforma del cpc, 21 dicembre 2009

Related Articles

0 Comment