Guida fiscale per avvocati

Ove il Cliente paghi con assegno la parcella dell’Avvocato, quest’ultimo è tenuto ad emettere fattura immediatamente o solo al momento dell’effettivo (ed eventuale) incasso?

Al momento di fatturarle al cliente, le spese postali per raccomandate ecc. sostenute dall’Avvocato nell’interesse del Cliente stesso sono esenti, ossia escluse dalla base imponibile?

A queste ed altre domande risponde la Guida Fiscale dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Liguria, recentemente (aprile 2010) pubblicata in collaborazione con l’Ordine degli avvocati di Genova e l’A.I.G.A. (Associazione Italiana Giovani Avvocati).

Related Articles

0 Comment