Concorso esterno in petizione di principio

Alcuni lamentano che il c.d. “concorso esterno” in associazione di tipo mafioso sia un reato non previsto dal codice ma “inventato” dai giudici.Ma in Italia i giudici non creano reati per il semplice motivo che non lo possono fare; se lo facessero, violerebbero un fondamentale principio costituzionale che è quello della assoluta riserva di legge […]

Read More &#8594

L'Equitalia non può notificare i propri atti a mezzo posta, anzi sì

Secondo la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce (sentenza n. 909/5/09 del 16/11/2009), l’Agente della riscossione non può notificare i propri atti (cartelle di pagamento, fermi amministrativi, ecc.) a mezzo posta senza l’intermediazione di un notificatore(*), a pena di inesistenza della notifica stessa, poiché manca infatti una disposizione normativa che consenta all’Agente di notificare in proprio.Anzi, […]

Read More &#8594

Definizione in rito o estinzione del giudizio ed imposta di registro

I provvedimenti giurisdizionali che definiscono il processo senza entrare nel merito (ad es., pronunce di incompetenza, inammissibilità, ecc.), ovvero ne dichiarano l’estinzione per rinuncia agli atti (art. 306 cpc) o per inattività delle parti (art. 307 cpc) non sono soggetti ad imposta di registro, neppure ove contengano una pronuncia sulle spese legali.Agenzia delle Entrate, Direz. […]

Read More &#8594