L'opzione: quando tre gradi di giudizio duravano tre anni

L’opzione, ignorata sia dal codice civile del 1865 sia dal codice di commercio del 1882, trovò una propria disciplina solo nel 1942 (art. 1331 cc), a seguito di una celebre controversia giudiziaria (Bocconi/La Rinascente) che fece appunto esplodere il problema della sua ammissibilità perché valutata difformemente in tutti i suoi tre gradi di giudizio: dal […]

Read More &#8594

Cancellazione dal registro delle imprese ed estinzione della società: il contrasto finisce alle Sezioni Unite

Secondo un primo orientamento, anche recente e comunque maggioritario (Trib. Modena, Giud. Dott. Pagliani G., 24 settembre 2008, Trib. Modena, Giud. Rel. Dott. Farolfi A., 30 gennaio 2008, Trib. Modena, Giud. Dott. Rovatti A., sentenza n. 445 del 27 marzo 2009), “In caso di estinzione di persone giuridiche, il momento in cui si perfeziona l’evento […]

Read More &#8594