Contratti di locazione: la guida dell'Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una interessante guida sui contratti di locazione, con utili indicazioni sulle modalità di pagamento dell’imposta di registro, sulle agevolazioni IRPEF per il proprietario e l’inquilino, sull’IVA, ecc.

Ecco, in dettaglio, l’indice della Guida:[…]
INTRODUZIONE
1. L’IMPOSTA DI REGISTRO SUI CONTRATTI DI LOCAZIONE
Immobili ad uso abitativo
Immobili strumentali per natura
Fondi rustici
L’imposta in caso di cessione, risoluzione e proroga del contratto
L’agevolazione per i contratti a canone “concordato”
2. LA REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE
Come e quando registrare il contratto
La registrazione telematica
Il programma di compilazione dei contratti di locazione
La registrazione in forma cartacea
Come si versa l’imposta di registro
Esempi di compilazione del modello F23
3. MANCATA REGISTRAZIONE: COME RIMEDIARE

Le sanzioni previste 24
Come mettersi in regola: il ravvedimento operoso
4. LE AGEVOLAZIONI IRPEF
Per il proprietario
Per l’inquilino
Per il dipendente trasferito
Per gli studenti universitari
5. L’IVA SUI CONTRATTI DI LOCAZIONE
Locazione di immobili ad uso abitativo
Locazione di immobili strumentali
6. PER SAPERNE DI PIÙ

Related Articles

0 Comment