Per consentire una navigazione più efficace, ho deciso di iniziare a “taggare” (ossia munire di TAG, cioè di parole chiave omogenee) gli articoli pubblicati nel sito. L’operazione sarà lunga, principalmente per due ragioni:[…]
1) gli articoli da catalogare sono diverse migliaia; 2) l’attribuzione della parola chiave a ciascun articolo da taggare non è robotizzata (come pure sarebbe tecnicamente possibile) ma è fatta “a mano”, perché ritengo necessaria una classificazione “umana”, cioè ragionata, anche (ma non solo) per evitare equivoci terminologici che finirebbero per vanificare l’operazione stessa: un esempio per tutti, il termine dolo, che ha significati diversi a seconda che ci si riferisca all’ambito contrattuale (vizio della volontà) o extracontrattuale (intenzionalità del danno).
La “nuvola di tag”, sebbene in progress, è già visibile nel menu inferiore destro di ciascuna pagina, ed i singoli tag degli articoli già catalogati sono già usufruibili da ciascuno di quegli articoli al momento della loro visualizzazione: i tag sono link cliccabili attraverso cui sarà possibile visualizzare in un unico elenco tutti gli articoli catalogati con il medesimo tag, ad esempio Contratto di locazione, Art. 1454 cc, ecc.
0 Comment