No tax area e scaglioni di reddito ai fini dell'IRPEF

L’area di esenzione dall’Irpef (la vecchia “no tax area”) è la seguente:
8.000 euro, per i lavoratori dipendenti (in precedenza era di 7.500 euro), se il periodo di lavoro coincide con l’intero anno;
7.500 euro (era pari a 7.000 euro), per i pensionati al di sotto dei 75 anni, se la pensione è riscossa per l’intero anno, e per coloro che percepiscono assegni di mantenimento dagli ex-coniugi;
7.750 euro, per i pensionati di età pari o superiore a 75 anni, sempre con periodo di pensione coincidente con l’intero anno;
4.800 euro, indipendentemente dal numero dei giorni lavorati nell’anno, per i contribuenti con altri tipi di reddito espressamente indicati (in precedenza era di 4.500 euro, ovvero 3.000 euro).
Negli altri casi, l’IRPEF è invece dovuta secondo i seguenti scaglioni di reddito:[…]
REDDITO IMPONIBILE ALIQUOTA IRPEF
fino a 15.000 euro 23% 23% del reddito
oltre 15.000 e fino a 28.000 euro 27% 3.450 + 27% sulla parte eccedente 15.000 euro
oltre 28.000 e fino a 55.000 euro 38% 6.960 + 38% sulla parte eccedente 28.000 euro
oltre 55.000 e fino a 75.000 euro 41% 17.220 + 41% sulla parte eccedente 55.000 euro
oltre 75.000 euro 43%

25.420 + 43% sulla parte eccedente 75.000 euro

Related Articles

0 Comment