Il riscatto della laurea: come, quando e perché

Perché:
Il riscatto di tutti o anche solo di alcuni anni universitari consente di poterli conteggiare nel computo dell’età pensionabile.
Come:
Per il riscatto è necessario presentare una apposita domanda all’INPS, cui richiedere preliminarmente il calcolo dell’importo necessario per il riscatto stesso, così da valutarne la fattibilità economica. L’importo del riscatto può essere pagato, oltre che in unica soluzione, anche con una dilazione fino a 120 rate mensili (dieci anni) senza interessi. In via sperimentale, i pagamenti potranno pure essere effettuati nelle tabaccherie abilitate al servizio lottomatica.
Quando:
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento, addirittura anche prima dell’inizio dell’attività lavorativa. L’INPS consiglia di chiedere il riscatto al più presto perché, più ci si avvicina all’età del pensionamento, maggiore sarebbe la somma da pagare per il riscatto.

Per maggiori dettagli, clicca qui oppure contatta il call center al numero verde 803164.

Related Articles

0 Comment