L'intervento del Fondo di Garanzia presso l'INPS per il pagamento del TFR e delle ultime tre mensilità in caso di insolvenza del datore di lavoro

Con una interessante ed esaustiva circolare (n. 74 del 15 luglio 2008), redatta alla luce delle novità introdotte dalla riforma del diritto fallimentare (D.Lgs. n. 169/2007), l’INPS fa il punto sull’intervento del Fondo di Garanzia per il pagamento al lavoratore subordinato del Trattamento di Fine Rapporto e delle ultime tre mensilità in caso di insolvenza del datore di lavoro.
Qui di seguito, l’indice degli argomenti trattati dalla circolare (comunque pubblicata per esteso, oltre che sul sito dell’INPS, anche in attach al presente articolo):

1. Premesse
2. Il Fondo di garanzia
2.1. I soggetti assicurati
3. Il Trattamento di fine rapporto
3.1. Presupposti per l’intervento del Fondo di garanzia
3.2. La richiesta di intervento
3.3. I documenti a corredo della domanda
3.4. Prescrizione
3.5. Tempi di definizione
3.6. Oneri accessori (interessi e rivalutazione monetaria)
3.7. Tassazione
3.8. Ricorsi amministrativi e giudiziali
4. I crediti di lavoro diversi dal trattamento di fine rapporto
4.1. Modalità applicative
4.2. I presupposti per l’intervento del Fondo di garanzia
4.3. La richiesta di intervento
4.4. I documenti a corredo della domanda
4.5. Prescrizione
4.6. Tempi di definizione
4.7. Oneri accessori (interessi e rivalutazione monetaria)
4.8. Tassazione
4.9. Ricorsi

Related Articles

0 Comment