Procedimento sommario di cognizione: facoltà dell'attore, del convenuto e del Giudice

Il procedimento sommario di cognizione (art. 702 bis e ss. cpc) può essere scelto soltanto da chi prende l’iniziativa processuale, mentre il convenuto può solo sollecitare un controllo dei presupposti di ammissibilità e procedibilità al Giudice, che a sua volta può disporre il passaggio dal procedimento sommario a quello ordinario, ma non viceversa.
Sezioni Civili Tribunale Modena, Orientamenti su recente riforma del cpc, 21 dicembre 2009

Related Articles

0 Comment