I libretti al portatore possono essere intestati ad un nome reale o di fantasia (o addirittura ad una sigla), perché sono trasferiti da un soggetto all’altro con la loro consegna materiale e sono pagati a chi semplicemente li possiede ossia ne è il mero “portatore”.
Tribunale di Firenze, sentenza n. 4762/2007
0 Comment