Abitazione coniugale Apr 19, 2008 0 Comment By Juri Rudi In sede di separazione o divorzio, la casa familiare può essere coattivamente assegnata ad uno dei coniugi solo se vi siano figli minorenni o maggiorenni non autosufficienti. Corte di Cassazione, sentenza n. 10994 del 14 maggio 2007 Juri Rudi Related Articles Procedimento disciplinare: nei giudizi dinanzi al CNF e in Cassazione, chi è la controparte dell’incolpato che impugni la decisione del CDD? Due problemi (tecnici) delle notifiche PEC: allegati “.dat” e allegati “fantasma” 0 Comment
Procedimento disciplinare: nei giudizi dinanzi al CNF e in Cassazione, chi è la controparte dell’incolpato che impugni la decisione del CDD?
0 Comment